Interruzione
5 Feb 2025, Mer

Villa delle Sirene: al via il bando di gara.

ย comune gaeta
Gaeta, 20 febbraio 2015. Nuovo look per Villa delle Sirene: รจ in pubblicazione il bando di gara per l’affidamento della concessione dei lavori. La principale piazza del centro storico Porto Salvo cambierร  completamente volto, grazie al rilevante intervento programmato dall’Amministrazione Comunale.
Una riqualificazione urbana ed ambientale di ampio respiro, con la creazione di 280 posti auto e 100 box interrati e la sistemazione complessiva dell’area sovrastante. Un’opera dal costo complessivo di circa 11 milioni di euro che sarร  realizzata ricorrendo all’istituto del project financing. L’apporto di capitali privati รจ, infatti, la strada scelta dell’attuale esecutivoย  di Gaeta per dare il via ad un’importante quanto necessaria opera urbana, i cui benefici sociali sono talmente alti da giustificare un contributo comunale per la sua realizzazione. 9 milioni di euro saranno investiti dalla parte privata, mentre la restante somma sarร  recuperata con una contribuzione pubblica pari a due milioni di euro, giร  impegnati nel bilancio di esercizio 2014,ย  e con l’acquisto da parte ย del Comune ย di 40 box, da vendere in via prioritaria ai residenti nel quartiere.ย  Il bando di gara per l’affidamento della concessione dei lavori sarร  pubblicato lunedรฌ 23 febbraio in Gazzetta Ufficiale. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte da parte dei privati รจ fissato al 30 aprile 2015. La concessione avrร  ad oggetto la progettazione definitiva ed esecutiva, la costruzione e la gestione economico/funzionale del parcheggio e dei garage interrati, cosรฌ come la progettazione e realizzazione della riqualificazione generale dell’area sovrastante. La durata della concessione, decorrente dalla stipulazione della stessa, non potrร  essere superiore a trenta anni.
Diamo il via ad una vera eย  propria rivoluzione nella sosta pubblica cittadinaafferma il Sindaco Cosmo Mitrano – il nostro sistema parcheggi presenta da anni notevoli criticitร , che, nel disinteresse e nell’inattivitร  delle amministrazioni precedenti, si sono acuite, sopratutto in aree strategiche, dal punto di vista commerciale e turistico, ย quali Gaeta Medievale eย  centro storico Porto Salvo. E’ nostra prioritร  garantire adeguati posti auto per offrire a residenti e turisti una cittร  decisamente piรน vivibile e dare slancio alle attivitร  produttive. La ripresa socio – economica di Gaeta passa anche attraverso il potenziamento delle infrastrutture e dellโ€™offerta di servizi, unitamente alla valorizzazione complessiva del suo patrimonio paesaggistico, storico, artistico, culturale. A tale scopo abbiamo predisposto un adeguato Piano Parcheggi che va ad integrarsi con il Piano Urbano del Traffico, attualmente in fase di elaborazione. Un Piano Parcheggi che detta agli Uffici comunali competenti lโ€™indirizzo politico, individuando 9 aree dove potranno essere costruiti i nuovi spazi per la sosta pubblica anche multipiano, o procedere alla sistemazione complessiva degli stalli esistenti: Area โ€œSpaltoniโ€ โ€“ pendici di Monte Orlando; attuale area dei campi da tennis in Gaeta Medievale; Villa delle Sirene; Piazza XIX Maggio e Piazza della Libertร ; area sita in Gaeta medievale insistente tra il Castello e lโ€™ex Complesso di San Domenico; Piazzale Caboto โ€“ Gaeta S. Erasmo; Ex area โ€œDuca di Calabriaโ€ in Via Angioina; Quartiere S. Erasmo; Piazzale dellโ€™ex stazione ferroviaria e Via del Piano; attuali aree di sosta del complesso sportivo โ€œRicinielloโ€ con ingresso da Via Serapide e Via Corso Italia”. A Villa delle Sirene, nell’Area โ€œSpaltoniโ€, e nella zona attualmente a servizio dei campi da tennis in Gaeta Medievale, saranno costruiti parcheggi multipiano, con il concorso di capitali privati, anche in considerazione dellโ€™elevatoย  costo delle opere, insostenibile per l’Ente Locale”.
Esprime soddisfazione l’Assessore alle Opere Pubbliche Cristian Leccese per il pieno rispetto del cronoprogramma previsto “Procediamo spediti nella realizzazione delle progettualitร  programmate dall’azione di governo cittadino ed inserite nel Piano Triennaleย  delle Opere pubbliche 2014 – 2016. Il restyling di Villa delle Sirene, conย  la sistemazione dell’area verde, l’ammodernamento dell’arredo urbano, la creazione di parcheggi e box interrati, mira a restituire alla cittร  una piazza fruibile quale centro di aggregazione e socializzazione, poichรฉ la sua funzione di sosta per le auto viene traslata nell’area sottostante.ย  Siamo consapevoli che l’iter del project financing sarร  complesso, ma il nostro impegno sarร  massimo nel seguire e curare ogni fase, perchรฉ giunga a buon fine in tempi realisticamente possibili e accettabili”.
ย 
ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย  Addetto Stampa del Sindaco
ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย  ย ย ย  ย d.ssa Paola Colarullo