Si conclude con la vittoria del Bolzano la 30a edizione della Coppa Italia di pallamano maschile, al termine di una tre giorni che ha visto gli altoatesini mostrare la pallamano migliore e di una finale in cui sono sempre stati avanti contro i validi avversari del Pressano. LโHC Banca Popolare di Fondi si congeda dalla manifestazione bissando il sesto posto dello scorso anno. Dopo la sconfitta nei quarti contro Carpi e il successo sullโAmbra, gli uomini del presidente Vincenzo De Santis cadono senza demeritare al cospetto della Junior Fasano nella finale per il 5ยฐ posto. In questo incontro si confrontavano due squadre giunte a Siracusa con obiettivi diversi: i pugliesi con il proposito di confermare il titolo conquistato lo scorso anno, i laziali con la voglia di fare bene e far crescere gli atleti piรน giovani della rosa. Sconfitti a sorpresa dal Pressano nei quarti, i campioni dโItalia avevano poi superato di misura i padroni di casa dellโAlbatro nel tabellone di consolazione, mentre i fondani, dopo la sconfitta con il Carpi, avevano battuto lโAmbra. Tra le due compagini รจ venuta fuori una partita godibile, piรน equilibrata dei match giocati in campionato, con i fasanesi avanti per quasi tutta la gara e i fondani capaci di restare in partita fino al termine. La Junior, che si presentava senza lโinfortunato Rubino, operava il primo importante break verso la fine del primo tempo, stringendo le maglie difensive, colpendo con veloci azioni in prima e seconda fase e chiudendo i 30โ iniziali sul +4 (12-16). I rossoblรน erano tuttavia piรน reattivi e precisi rispetto alla gara con lโAmbra e riuscivano a contenere il distacco anche nella ripresa; piรน volte fallivano lโoccasione per riagganciare nel punteggio i prestigiosi avversari e nei momenti decisivi del match soffrivano troppo il pivot Maione. Questโultimo, con le sue dieci reti, trascinava i suoi alla vittoria finale sul 30-33.
Soddisfatto dei suoi si mostra al termine dellโincontro il tecnico rossoblรน Giacinto De Santis: โContro il Fasano ci siamo trovati a disputare una gara che non avremmo mai immaginato di giocare in questa occasione. Ma รจ stata forse la nostra migliore partita di questi tre giorni; abbiamo giocato con molti ragazzi che potrebbero avere un grande futuro se continuano a lavorare come stanno facendoโ.
Lโallenatore fondano giudica cosรฌ la partecipazione alla Final Eight di Coppa Italia: โAbbiamo complessivamente disputato un buon torneo, che ci prepara ad affrontare le prossime gare dei playoff. Certamente si poteva fare meglio ma sono soddisfatto, anche perchรฉ abbiamo ricevuto dal campo risposte positive agli interrogativi che ci eravamo posti. Usciamo da questa Final Eight con una maggiore consapevolezza, che ci sarร utile nei playoffโ. De Santis torna sui primi due incontri disputati dai suoi a Siracusa: โSapevamo che con il Carpi il gap fisico e numerico era notevole; tuttavia, pur accentrando troppo il gioco in attacco e non comportandoci in difesa come da me richiesto, siamo usciti a testa alta; il punteggio finale non ha rispecchiato lโandamento della partita e ci ha penalizzato troppoโ. Va detto infatti che sul -6, a circa 10โ dal termine dellโincontro, il tecnico fondano si รจ affidato ai piรน giovani, tra cui il pivot classe โ97 Muffini. Sulla partita con lโAmbra lโallenatore rossoblรน divide il giudizio in due parti: โAbbiamo giocato male, nel primo tempo eravamo statici e presuntuosi; nella ripresa, invece, siamo entrati in campo con umiltร e mostrando un grande carattere, grazie al quale abbiamo recuperato una partita persaโ.
HC Banca Popolare di Fondi โ Junior Fasano 30-33 (p.t. 12-16)
HC Fondi: Conte, DโAngelis, DโEttorre 3, Di Cicco 4, Di Manno G. 2, Di Manno S. 4, Gionta, Lauretti 3, Marcone, Milosevic 10, Muffini, Pinto, Riccardi 1, Pestillo 3. ย ย ย ย ย ย ย ย All: Giacinto De Santis
Junior Fasano: Fovio, Giannoccaro 3, De Santis L, De Santis P, Messina 3, Brzic 2, Cedro, Raupenas 5, Taurian 5, Costanzo 4, Riccobelli 1, Marino, Crastolla, Maione 10. ย ย ย ย ย ย ย ย All: Francesco Ancona
Arbitri: Cosenza โ Schiavone