Interruzione
1 Feb 2025, Sab

Al via l’efficientamento energetico dell’Asilo Nido Comunale

Gaeta, 6 marzo 2015. Procede spedito l’iter dell’importante intervento di efficientamento energetico che renderร  l’Asilo Nido Comunale di Via Amalfi ย ecosostenibile e dotato di tecnologie di ultima generazione per il risparmio energetico. Sono in fase conclusiva, infatti, gli adempimenti burocratici e amministrativi per il via ai lavori da parte della Regione Lazio che ha in carico il procedimento sia da un punto di vista finanziario che procedurale.
655.908,55 euro il costo complessivo dei lavori finanziati da fondi europei, grazie all’esito positivo della candidatura, presentata nel settembre 2013, dal governo cittadino attraverso la Regione Lazio, al progetto “Call for Proposal – Energia Sostenibile”, all’interno del programma “Cresce l’Europa nel Lazio”. Un’iniziativa che ha come sottotitolo: “Investire sugli edifici pubblici per migliorare la sostenibilitร  economica ed ambientale attraverso interventi per l’efficienza energetica e l’incremento dell’uso delle energie rinnovabili “.
Siamo fortemente impegnati nel progetto che vede Gaeta diventare sempre piรน una green city – afferma il Primo Cittadino – Tutela dell’ambiente, risparmio energetico, uso delle energie rinnovabili sono prioritร  assolute ย per la nostra Amministrazione. Nella ricerca di fondi da investire sul territorio per il raggiungimento di tali obbiettivi non trascuriamo la strada europea. Anzi, proprio in questo ambito gli uffici comunali stanno lavorando alacremente. Abbiamo scelto di partecipare al programma “Cresce l’Europa nel Lazio”, puntando sulla riqualificazione e sistemazione di un edificio pubblico destinato ad erogare un servizio sociale fondamentale. Da anni l’Asilo Nido di Via Amalfi, unica struttura della cittร  a servizio dei piรน piccoli, necessitava migliorie, sopratuttoย  dal punto di vista dell’efficientamento energetico. L’intervento previsto viene incontro alle esigenze di risparmio economico e di tutela ambientale, poichรฉ trasforma l’attuale edificio in una struttura pienamente ecosostenibile, e nelle stesso tempo mira a rendere gli ambienti dell’asilo nido ancora piรน “a misura dei suoi piccoli ospiti”.
Ad entrare nei dettagli dei lavori รจ l’Assessore alle Opere Pubbliche Cristian Leccese: “Sarร  installato un impianto fotovoltaico per la produzione dell’energia elettrica che potrร  soddisfare abbondantemente il fabbisogno dell’edificio, mentre l’installazione di un idoneo impianto solare termico insieme ai lavori di coibentazione della copertura, con sistemi di moderna concezione, e alla sostituzione degli attuali infissi con altri a maggiore rendimento energetico, dotati di vetri di sicurezza e a bassa emissione, porteranno a risparmi calcolabili in circa il 70% dell’attuale consumo energetico”.
ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย  Addetto Stampa del Sindaco
ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย  ย ย ย ย  d.ssa Paola Colarullocristian Leccese vice sindaco Gaeta