Interruzione
2 Feb 2025, Dom

La Serapo Volley Gaeta si aggiudica a mani basse il derby pontino di serie D maschile schiantando lโ€™Olimpia Formia in unโ€™ora e mezza di gioco.

Nelle fila biancazzurre si parte con Gregorino D. โ€“ Altobelli, in 4 La Rocca e Gregorino V., al centro al fianco di Cenatiempo viene schierato Nocella. Nel ruolo di libero esordio di Davide Meroli, frutto del vivaio gaetano, che si comporta ottimamente nel corso di tutta la partita.

Entrambe le formazioni partono agguerrite e danno vita ad un match ad alta tensione agonistica. I padroni di casa in avvio sono leggermente contratti in attacco, e permettono agli ospiti di allungare sul 7 a 3. Mister Barboni chiama un time out e chiede maggiore ordine e incisivitร  in attacco. I ragazzi eseguono ed รจ subito rimonta, nel giro di pochi minuti รจ ristabilita la paritร  sul punteggio di 14 โ€“ 14. I formiani non riescono a ricostruire in maniera fluida, un giro positivo al servizio di Valerio Gregorino porta la Serapo a condurre 20 a 16. Di Nucci Emanuel subentra a Stamegna ma La Rocca e compagni appaiono padroni del campo, il finale di set รจ in discesa fino al 25-22 per i gaetani.

Secondo set col freno a mano tirato, dopo un parziale equilibrio il set prende la via degli ospiti. Qualche imprecisione di troppo nel campo biancazzurro e i ragazzi di coach Valerio sono pronti ad approfittare, Carnevale prende il posto di Altobelli ma lโ€™inerzia non cambia. Dopo un allungo iniziale di Gionta e compagni i ragazzi della Serapo ricominciano a ritrovare gli automatismi, ma ormai il distacco non รจ piรน colmabile. Nalli entra in battuta sul 24 a 16 ma il set si chiude per 25 a 16.

Nella terza frazione nel sestetto gaetano confermato Carnevale nel ruolo di opposto, mentre tutto inalterato in campo formiano. Primo strappo a favore dellโ€™Olimpia che si porta immediatamente sul 4 a 1, ma dopo il time out di Barboni la musica cambia totalmente. Damiano Gregorino ritrova precisione e luciditร  e i suoi attaccanti lo premiano, il sorpasso arriva giร  sul 6 a 5. La ricezione con la grande prestazione di Meroli arriva con maggiore continuitร  e il muro prende le misure sugli attacchi della formazione del presidente Marzullo. Non trovando falle nel gioco avversario Calenzo e soci vanno incontro a numerosi errori, Di Nucci subentra a Stamegna ma non incide significativamente nel match. I gaetani restano concentrati e col pubblico in delirio danno vita ad azioni spettacolari, giocando con grinta e concentrazione fino al 25 a 20 finale.

Ultima frazione dominata dallโ€™inizio dalla Serapo, dal 4 a 0 su servizio di Damiano Gregorino si va in discesa. Il divario tecnico appare piรน evidente e la regia in campo gaetano molto piรน ispirata e concreta. I biancazzurri si sacrificano in difesa e ricostruiscono con precisione, il servizio risulta molto piรน incisivo e migliora sia il cambio palla che la fase break. Con queste premesse Parente e compagni, pur impegnandosi fino allโ€™ultimo pallone, non risultano in grado di impensierire gli avversari. Sale il nervosismo e Gionta prende un cartellino giallo, Cenatiempo e Nocella al centro appaiono imprendibili e il 3 a 1 arriva col 25 a 21, che significa 3 punti preziosi per la classifica della Serapo. Derby amaro, dunque, per i vicini dellโ€™Olimpia, che si pongono in una situazione difficile di classifica, mentre i gaetani devono giocare fino allโ€™ultima partita e sperare in qualche passo falso delle formazioni che li precedono per tentare di allungare la stagione.

Arbitro dell’incontro la sig.ra Simona Conte di Latina (LT).

Serapo Volley Gaeta: Altobelli, Carnevale, Cenatiempo, Galiano, Gregorino D., Gregorino V., La Rocca, Nalli Schiavini, Nocella, Ruggiero, Meroli (L). All. Barboni

Olimpia Formia: Calenzo, Dโ€™Amato, Di Nucci E., Gionta, Graziano, Marzullo, Parente, Stamegna, Villa, Di Nucci A.(L1), Gatta(L2). All. Valerio

Gaeta,ย  18 aprile 2015

Delfo Barboni1