Interruzione
5 Feb 2025, Mer

Il 17 e 18 luglio a Fiuggi, in Piazza Trento e Trieste, si svolgerร  la festa della Cgil di Frosinone-Latina โ€œPiazza Bella Piazzaโ€ giunta alla sua settima edizione.
 
L’evento che si articolerร  su due giornate sarร  caratterizzato da dibattiti, musica e informazione.
Sempre nell’ambito della โ€œFesta Piazza bella Piazzaโ€il 24 luglio alle ore 10,00 a Ventotene,ย  si parlerร  di Europa.
 
โ€œPer l’Europa – Ripartiamo dal manifesto di Ventoteneโ€.
Una iniziativa senza precedenti che vedrร  la presenza e l’intervento, tra gli altri, del Segretario Generale della Cgil Susanna Camusso.
 
โ€œPartendo proprio dal territorio, โ€œPiazza bella Piazzaโ€ sarร  un momento di analisi, confronto e di proposta.
Il Lazio meridionale รจ stato fortemente colpito dalla crisi economica che ha modificato le condizioni di vita delle persone. Ha fatto emergere i guasti causati negli ultimi venti anni da politiche economiche sbagliate che hanno peggiorato le condizioni sociali e di reddito di gran parte dei lavoratori dipendenti e dei pensionati, oltre alla riduzione delle tutele e dei diritti delle persone.โ€ dichiara il Segretario Generale della Cgil di Frosinone Latina Anselmo Briganti.
โ€œNelle due giornate di Fiuggi abbiamo l’onere e la responsabilitร  di provare con le nostre proposte a rigenerare le condizioni di rilancio economico del nostro territorio attraverso l’individuazione di nuovi obiettivi di sviluppo per superare le fratture sociale che la crisi e le politiche sociali sbagliate hanno generatoโ€ prosegue Anselmo Briganti.
 
โ€œll 24 a Ventotene,โ€ continua Anselmo Briganti โ€œ con l’importante contributo del Presidente della fondazione Italianieuropei Massimo D’Alema,il Segretario generale della Cgil di Roma e del Lazio, Claudio di Berardino, il Segretario Generale della Cgil Susanna Camusso e iย  rappresentanti delle istituzioni nazionali, regionali e locali saremo impegnati a parlare di Europa proprio in un momento di forte crisi dell’Unione, per l’effetto delle sue politiche proprio nel luogo dove รจ nato il cosiddetto Manifesto di Ventotene ma ripartendo dal suo titolo originaleย  โ€œPer un Europa libera e unita. Progetto di un manifesto.โ€