In riferimento agli episodi che negli ultimi due giorni hanno avuto come protagonista il mare di Gianola e Vindicio, lโAmministrazione evidenzia quanto segue:
- lโAssessorato alle Politiche ambientali e alla tutela del patrimonio naturalistico e gli uffici si sono immediatamente attivati contattando Guardia Costiera e Arpa Lazio. Dai colloqui avuti,ย sia per Gianola che per Vindicio, non sono emerse situazioni emergenziali;
- per quanto concerne Gianola, la Guardia Costiera รจ immediatamente intervenuta ma, giunta sul posto, ha potuto constatare che il fenomeno si era giร fortemente ridimensionato;
- ugualmente per Vindicio. Quella inquadrata dalle foto pubblicate sulla stampa รจ in ogni probabilitร una scia di idrocarburi. Il fenomeno รจ perรฒ fortemente circoscritto, come confermato al Comune dagli stessi operatori balneari di Vindicio. La Guardia Costiera ha comunque raccolto un campione di acqua che sarร presto trasferito allโArpa per gli esami del caso;
- lo scorso 3 agosto la stessa Arpa ha inviato al Comune di Formia una nota che informa della presenza di un fenomeno di fioritura algale legato alle alte temperature del mare, specificando peraltro che lo stesso ha dimensioni inferiori rispetto agli anni precedenti.ย