Interruzione
5 Feb 2025, Mer

Fondi, in occasione della festa di Sant’Onorato.

ComuneFondi1-300x199Nellโ€™ambito della Festa patronale di Santโ€™Onorato del 10 Ottobre prossimo lโ€™Amministrazione comunale organizza un articolato programma di eventi al fine di far rivivere a migliaia di persone la consolidata tradizione religiosa e popolare.
ยซLโ€™Amministrazione comunale โ€“ rende noto il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo โ€“ ha riconfermato lo svolgimento della tradizionale Fiera nel centro cittadino e nelle strade ad esso limitrofe al fine di promuovere le attivitร  commerciali e artigianali, i pubblici esercizi e le strutture alberghiere del centro. Una scelta, questa, che nel 2014 ha riscosso il consenso di cittadini e visitatori. Inoltre, anche questโ€™anno il parroco di San Pietro Apostolo porterร  in processione per le vie cittadine il prezioso busto di Santโ€™Onorato abateยป.
Unitamente alla solennitร  religiosa e allo svolgimento della Fiera, dal 9 allโ€™11 Ottobre il Comune di Fondi ripropone lโ€™evento โ€œFondi – Cittร  di Gusto e della Via Francigenaโ€ imperniato sulla riscoperta delle tradizioni storiche, la valorizzazione dei prodotti tipici fondani e pontini, della cultura enogastronomica, dei prodotti agrumicoli della Piana di Fondi e delle sue bellezze paesaggistiche e architettoniche.
Lโ€™iniziativa โ€“ che comprenderร  anche spettacoli per bambini e mercatini dellโ€™artigianato ed hobbistica โ€“ si svolge con il patrocinio di XXII Comunitร  Montana degli Aurunci e Ausoni, Regione Lazio, Parco Naturale Regionale dei Monti Aurunci, Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, CCN – Centro Commerciale naturale di Fondi โ€œCorso Appio Claudioโ€, Banca Popolare di Fondi, MOF – Centro Agroalimentare allโ€™Ingrosso, CONAD Superstore ed รจ promossa in collaborazione con lโ€™Associazione La Filada e la partecipazione di aziende e associazioni del territorio.
Presso il chiostro di San Domenico e largo Santโ€™Antonio saranno ubicati i โ€œRitrovi del Gustoโ€, che ospiteranno un percorso di degustazione e un Menu enogastronomico con prelibatezze locali fornite da numerose aziende del territorio: La Bottega della Carne di Sergio Di Vito, Laboratorio Artigianale Salumi di Franco Petrillo, Legumi Del Prete, Lโ€™Equipaggio Di Grassi Massimo & C., Luca Iacovacci, Panificio Del Zanno e i Caseifici Buonanno, Casabianca, Di Sarra, Mastrobattista e Paolella. In caso di avverse condizioni meteo il percorso enogastronomico sarร  allestito unicamente nel chiostro di San Domenico.
Venerdรฌ 9 Ottobre la piazza del Duomo di San Pietro sarร  animata dalle ore 19.00 da uno spettacolo per bambini.
Sabato 10 alle ore 11.00 nel chiostro di San Domenico il Sindaco De Meo e il Direttore del Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi Crescenzo Fiore inaugureranno gli stand di degustazione e il percorso espositivo. Dalle ore 12.30 alle 14.30 e dalle 19.00 alle 22.00 di Sabato 10 e Domenica 11 sarร  possibile gustare il menu tipico fondano.
Alle ore 18.00 dalla chiesa di San Pietro Apostolo partirร  la processione con il venerato Busto del Santo, cui seguirร  la Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Sciacca, Vescovo titolare della Diocesi di Fondi. Davanti al Municipio si terrร  lโ€™omaggio floreale del Sindaco a Santo Onorato abate, Civis fundanus.
Dalle ore 21.00 in piazza Duomo avrร  luogo lโ€™esibizione di โ€œKaos Latinoโ€ e gli esercizi commerciali del centro cittadino prolungheranno lโ€™apertura fino alle 22.00.
Lโ€™edizione 2015 di โ€œFondi – Cittร  di Gusto e della Via Francigenaโ€ sarร  caratterizzata dal contestuale svolgimento di una tre giorni, denominata โ€œHome Is Awayโ€, organizzata in collaborazione con Associazione โ€œIl Quadratoโ€, โ€œBasement Project Roomโ€ ed โ€œUrbOfficinaโ€.
Su via San Tommaso dโ€™Aquino รจ previsto lโ€™allestimento di un โ€œSalotto cittadinoโ€, che prenderร  vita Venerdรฌ 9 alle ore 19.00 con lโ€™inaugurazione presso la Galleria dโ€™Arte โ€œBasement Project Roomโ€ della Mostra RECAP in occasione della โ€œGiornata del Contemporaneoโ€ promossa da AMACI – Associazione dei Musei dโ€™Arte Contemporanea Italiani. La Mostra ospiterร  opere di alcune tra le migliori firme nel panorama della street art italiana ed internazionale: 108, 1010, Elian, Ernest Zacherevic, Escif, Etam Cru, Etnik, Hyuro, Jana & JS, Millo, Nafir, Pastel, PichiAvo, Natalia Rak e Martin Whatson.
Sabato 10 e Domenica 11 dalle ore 11.30 alle 23.00 il โ€œSalottoโ€ di va San Tommaso dโ€™Aquino ospiterร  esposizioni pittoriche, intrattenimenti musicali e proiezioni.