Interruzione
5 Feb 2025, Mer

Fondi, iniziative per il Centenario della prima guerra mondiale.

Nellโ€™ambito delle iniziative per il Centenario della Prima guerra mondiale โ€“ promosse dal Comune di Fondi in collaborazione con Regione Lazio, Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, Sistema Bibliotecario Sud Pontino e Associazione Giuseppe De Santis e riservate in particolare agli studenti degli Istituti scolastici cittadini โ€“ รจ in programma per domani, Venerdรฌ 23 Ottobre alle ore 21.00, presso la Sala Carlo Lizzani (Complesso di San Domenico) un appuntamento rivolto a tutta la cittadinanza.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Fondi Salvatore De Meo e dellโ€™Assessore alla Cultura e alle Politiche della Scuola Beniamino Maschietto avrร  luogo un incontro con il Direttore del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi Crescenzo Fiore dal titolo โ€œDentro il ventre della terra: memorie di fuocoโ€.
Lโ€™intervento sarร  incentrato su tre linee di riflessione: il rapporto tra memoria e commemorazione; lโ€™uso ideologico della memoria; la trincea come luogo alchemico, ovvero la metamorfosi di coloro che scendono allโ€™inferno. La Grande guerra, dunque, vista non solo quale evento generatore di una immane carneficina, ma anche come causa di spaesamento, solitudine, perdita di individualitร  tra i mille cunicoli scavati nel fango, nelle snervanti ore che separavano gli assalti nella terra di nessuno.
Allโ€™intervento del Direttore Fiore seguiranno lโ€™introduzione e la proiezione di โ€œTorneranno i pratiโ€ (2014) che segna il ritorno alla regia di Ermanno Olmi proprio in concomitanza con le celebrazioni del Centenario della Prima guerra mondiale. Il film, ambientato nelle trincee dellโ€™Altopiano di Asiago, รจ liberamente ispirato al racconto โ€œLa pauraโ€ (1921) di Federico De Roberto.
La pellicola, per la quale Olmi รจ stato premiato nel 2015 con il Globo dโ€™Oro – Gran Premio della Stampa estera, รจ stata proiettata la prima volta a Roma il 4 Novembre 2014, alla presenza del Presidente della Repubblica e delle piรน alte autoritร  dello Stato, e in concomitanza in 100 paesi nel mondo.ComuneFondi1-300x199