Interruzione
5 Feb 2025, Mer

Gaeta, 2 dicembre 2015. A Gaeta le Luci di Natale illuminano tradizioni, eventi giubilari, sacre rappresentazioni, mostre, concerti, eventi speciali, sportivi e mercatino di Natale per riscaldare l’atmosfera natalizia e accogliere nel modo piรน festoso e con gli auguri migliori il Nuovo Anno. Switch on delle Luci d’Artista domenica 6 dicembre 2015 alle ore 17. L’accensione delle luminarie di Natale darร  il via al Mercatino a Largo Buonomo e alla rassegna di eventi promossa dall’Amministrazione Comunale con il patrocinio della Regione Lazio.
“Investiamo in Arte e Cultura, investiamo sulle risorse del territorio – dichiara il Sindaco Cosmo Mitrano nel presentare il ricco calendario di spettacoli ed eventi natalizi che si prolungherร  fino al 10 gennaio 2016. “Siamo sempre piรน convinti che tali investimenti rappresentino input fondamentali per il risveglio del nostro tessuto economico. Le iniziative culturali ed artistiche possono essere di supporto alle attivitร  commerciali e imprenditoriali locali. Possono far girare l’economia in quanto elementi catalizzatori di risorse, di energie e di ulteriori investimenti produttivi. Il programma Luci di Natale dร  spazio all’Arte e alla Cultura, oltre a prevedere momenti di puro relax e divertimento, creando un mix di sicuro interesse per le diverse fasce d’etร  e dal grande potenziale di attrazione turistica. Come sempre il valore aggiunto della nostra rassegna รจ rappresentato dal contributo rilevante delle associazioni del territorio, sempre piรน preziose e determinanti per la buona riuscita della programmazione. Un vivo ringraziamento agli uffici comunali che hanno lavorato con impegno e passione per offrire anche quest’anno svago, divertimento ed emozioni, proponendo, con il coordinamento dell’Assessore alla Cultura Francesca Lucreziano, e del delegato ai Grandi Eventi Dino Pascali, un calendario di eventi e manifestazioni che vuole abbracciare l’intera cittร , avvolgendola in un’atmosfera di festa, ma anche di sentita partecipazione alla sacralitร  del Natale. Auspichiamo, infine, che le nostre “Luci di Natale” siano luci di speranza per una societร  piรน tollerante e solidale “.
Davvero numerose le occasioni per stare insieme e ritrovarsi a Gaeta, promosse dall’Amministrazione Comunale, come spiega l’Assessore Lucreziano: “Spaziano dalle tradizioni alle rappresentazioni sacre, alle mostre, ai concerti, agli eventi giubilari, speciali e sportivi. Per consentire a cittadini e visitatori di visionare e cogliere con facilitร  gli eventi e le manifestazioni, all’interno della brochure “Luci di Natale” li abbiamo raccolti in contenitori, in cui ciascuno potrร  scegliere quello che ritiene imperdibile sulla base dei propri gusti, dei propri interessi e delle proprie passioni”. Per mantenere vive le Tradizioni il programma prevede dall’8 dicembre al 6 gennaio l’esposizione del Presepe Napoletano, presso la Basilica Cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano e Santa Maria Assunta, il Santuario della Santissima Annunziata, le chiese di San Giovanni a Mare e chiesa del Rosario; il 31 dicembre i Canti di Questua “Glie Sciuscie” a cura dell’Ass. Le Tradizioni, il 3 gennaio la Sciusciata Gaetana a cura dell’Ass.ne Onde note e sapori in Piazza Mazzoccolo, il 6 gennaio La Befana Gaetana a cura dell’Ass.ne Horizon al Teatro Ariston.
Da segnare in agenda le date dei concerti che si terranno a partire dal 12 dicembre quando alle ore 18.30 la Banda Musicale “Ercole Montano” di Gaeta si esibirร  nel Concerto di Natale nella Galleria Cavour. E a seguire: 14 Dicembre โ€“ ore 19.00 … Mo vene Natale โ€“ Dalla tradizione orale allโ€™ebook โ€“ A cura del Sistema Bibliotecario Sud Pontino โ€“ Palazzo della Cultura; 16 Dicembre โ€“ ore 18.30 Armonia dellโ€™Universo โ€“ Concerto di Natale con orchestra e coro โ€“ A cura dellโ€™Istituto Comprensivo โ€œG. Carducciโ€œ โ€“ Chiesa di San Paolo Apostolo; 19 Dicembre โ€“ ore 18.15 Note di Natale: concerto per due violoncelli โ€“ A cura dellโ€™Associazione Musicale โ€œSan Giovanni a mareโ€ โ€“ Santuario della Santissima Annunziata; 26 Dicembre โ€“ ore 21.00 Angeli e pastori XIII ed. โ€“ Concerto โ€œFermarono i cieliโ€ con Ambrogio Sparagna, Orchestra Popolare Italiana e Peppe Servillo โ€“ Santuario della Santissima Annunziata; 27 Dicembre โ€“ ore 19.00 Revival di Natale: โ€œLe folgoriโ€ in concerto โ€“ Piazza Di Liegro; 28 Dicembre โ€“ ore 19.30 Napoli: Musica e Parole con Mimmo Guerra, Umberto Mautiello e Raffaella Fraioli โ€“ A cura dellโ€™Associazione Culturale โ€œNovecentoโ€ โ€“ Pincoteca Comunale; 29 Dicembre โ€“ ore 19.00 Gospel e Dintorni โ€“ Concerto del Joyful Voice Gospel โ€“ A cura della Parrocchia dei SS. Cosma e Damiano โ€“ Chiesa di Porto Salvo; 1 Gennaio โ€“ ore 17.30 Concerto di Capodanno โ€“ Cittร  di Gaeta II edizione โ€“ A cura dellโ€™Associazione Musicale โ€œFerruccio Busoniโ€ โ€“ Basilica Cattedrale; 6 Gennaio โ€“ ore 18.30 Gran concerto della befana con il coro Discantus Ensamble diretto da Paolo Soscia โ€“ A cura dellโ€™Associazione Culturale โ€œNovecentoโ€ โ€“ Santuario della Santissima Annunziata; 10 Gennaio โ€“ ore 19.00 Musica sacra nella Napoli dei Borbone – Coro Vocalia โ€“ A cura dellโ€™Associazione Musicale โ€œSan Giovanni a mareโ€ โ€“ Santuario della Santissima Annunziata.
Le Sacre Celebrazioni e Rappresentazioni tra cui ricordiamo la Solenne Celebrazione Eucaristica, presso la Basilica Cattedrale il 24 dicembre alle ore 24, il 31 Dicembre, alle ore 17.00 Te deum di ringraziamento al Santuario della Santissima Annunziata ed il 5 Gennaio, alle ore 16.30, la Rappresentazione Sacra del Viaggio dei Magi con la partecipazione degli sbandieratori del Ducato di Traetto, da Piazza della Libertร  al Santuario Diocesano di S. Nilo, quest’anno vivranno un momento di particolare fervore religioso con l’Evento Giubilare dell’Apertura della Porta Santa dellโ€™Arcidiocesi nella Basilica Cattedrale, il 13 dicembre alle ore 19.30, con raduno presso la Chiesa di San Giovanni a mare, processione aux flambeaux verso la Basilica Cattedrale, a seguire l’apertura Porta Santa e la celebrazione Eucaristica.
Varie ed interessanti le mostre a cura dell’Associazione Culturale Novecento presso la Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea, della Provincia di Latina presso il Palazzo della Cultura, dell’IPAB SS Annunziata presso la chiesa della Sorresca, dell’Associazione Culturale “Gaeta in Bianco e Nero” presso il plesso Virgilio, ed ancora esposizioni al Museo Diocesano e al Santuario Diocesano di San Nilo. Tanti gli appuntamenti con gli eventi speciali e sportivi, tra cui il 19 Dicembre, ore 11.00 โ€œUna vita per lโ€™Arteโ€: consegna dellโ€™alto riconoscimento a Michela Di Macco , presso l’ Aula Consiliare del Comune di Gaeta; il 26 Dicembre dalle ore 21.00 all’1.00 โ€œUna notte ai Museiโ€œ 8a Edizione, apertura straordinaria di monumenti e musei (Palazzo della Cultura, Mostre, Museo del Centro Storico Culturale โ€œGaetaโ€, Santissima Annunziata, Cappella dโ€™Oro, San Giovanni a Mare, Museo Diocesano, Cattedrale, Pinacoteca dโ€™Arte Contemporanea โ€œGiovanni da Gaetaโ€); il 26 Dicembre, ore 10.00, โ€œSerapo pizzo e puntaโ€œ 12a edizione, gara di corsa su spiaggia a cura dellโ€™Associazione Atletica Club Nautico, Spiaggia di Serapo, altezza Via Firenze; l’1 Gennaio, ore 12.00, “Un tuffo nel nuovo anno” 11a Edizione, Spiaggia di Serapo, presso lo Stabilimento balneare โ€œNave di Serapoโ€; il 3 Gennaio dalle ore 8.30 alle 13.00, Stage Karate, Coppa della befana, a cura dellโ€™Associazione Atletica Club Nautico โ€“ Palazzetto di Via Marina di Serapo.
” Vi aspettiamo – conclude l’Assessore Lucreziano – per vivere insieme il Natale e l’inizio del Nuovo Anno a Gaeta, coinvolti dai nostri eventi, rapiti dalle bellezze del nostro territorio, avvolti dalla magia delle Luci d’Artista”.
E’ possibile scaricare la brochure Luci di Natale 2015 dal sito istituzionale www.comune.gaeta.lt.it Stemma comune di Gaeta