Interruzione
5 Feb 2025, Mer

Una domenica mattina a Formiae, in quattro luoghi che testimoniano la grandezza della cittร  in etร  romana. Si comincia alle 10, con appuntamento allโ€™ingresso del Museo Archeologico Nazionale, ubicato in unโ€™ala del settecentesco Palazzo Municipale, nota come โ€œStalloni dei Borboniโ€. Allโ€™interno si trovano prevalentemente Sculture, statue virili, fregi e raffigurazioni di divinitร  che ornavano le lussuose ville sul litorale e gli edifici pubblici. Si prosegue con la visita al โ€œTeatro Romanoโ€ di Castellone, il cui perimetro รจ intuibile dalla curva del fabbricato che lo ha inglobato, in Piazzetta del Cancello. Si arriva poi ad uno dei monumenti piรน significativi della cittร  romana: il GRANDE CISTERNONE SOTTERRANEO consistente in un enorme ambiente (1200 mq di estensione per oltre 6 m. di altezza) con pilastri e volte a crociera, sicuramente destinato a riserva idrica, di probabile epoca imperiale. Esso รจ molto simile alla c.d. Piscina Mirabile al Capo Miseno ed alla Cisterna di Giustiniano a Istanbul, che – piรน grande, ma di secoli piรน tarda – attira annualmente centinaia di migliaia di turisti da tutto il mondo (Italiani compresi, in prima fila). Ultima tappa, la โ€œTomba di Ciceroneโ€. Il mausoleo, della prima etร  augustea, รจ collocato allโ€™interno di una vasta area di 500 mq, sulla Via Cicerone, verso Itri. ย La torre cementizia circolare, un tempo rivestita di marmo ed alta 24 m, si innalza su 2 file di gradoni sui quali si poggia un basamento quadrato, rivestito di paramenti. Lโ€™interno, a pianta circolare, รจ suddiviso in 5 nicchie nelle quali dovevano essere posizionate delle statue ed รจ coperto da una volta anulare. Lโ€™escursione nei quattro luoghi,della durata di circa 2 ore, avrร  delle guide dโ€™eccezione :gli studenti ad indirizzo turistico dellโ€™Istituto Statale Filangieri, coordinati dai volontari dellโ€™Associazione Formia Turismo. Tutte le visite sono gratuite. Per informazioni e prenotazioni:cell.349.5328280 โ€“ E-mail:formiaturismo@gmail.comFormia Locandina 6 dicembre