Siglata la collaborazione per la gestione dellโufficio stampa, del sito internet regionale e dei social network.
Il 1ยฐ dicembre Slow Food Lazio ha siglato lโimportante accordo per la creazione di una comunicazione organica a livello regionale. Danny Pavani, pubblicitario esperto di promozione turistica ed enogastronomica, รจ il nuovo responsabile dellโUfficio Stampa e dellaComunicazione, con delega a gestire il sito web regionale e le forme di social network collegate. Una sinergia voluta dal Comitato Esecutivo di Slow Food Lazio, con lโobiettivo di poter dare una strategia efficace alla propria comunicazione, impostando una nuova via di sviluppo che utilizzi al meglio ogni strumento, nel segno di una coerenza di messaggio che arrivi tempestivamente e con facilitร di fruizione.
ยซร fondamentale che la comunicazione di Slow Food Lazio abbia un vero coordinamento, prevedendo che lโintera rete delle Condotte e delle realtร legate ai nostri progetti ne possa beneficiare, trovando spazio per ogni iniziativa locale che lโassociazione svilupperร . โ tiene a sottolineare Stefano Asaro, presidente di Slow Food Lazio in occasione di Terra Madre Lazio โ Con questa collaborazion, siamo felici di poter finalmente dare il via a un cambiamento di rotta: da Slow Food raccontato attraverso tante singole voci, allโunione in una forza condivisa e coerente di comunicazione per realizzare Terra Madre e Slow Food!ยป.
I primi passi si sono mossi proprio in coincidenza del Terra Madre Lazio del 12 e 13 dicembre a Priverno, con una copertura dโinformazione che ha giร mostrato i segni di una nuova impostazione negli interventi di comunicazione, sia nel sito web che nella grafica realizzata per lโoccasione.
Nei prossimi giorni, verrร presentato un reportage fotografico e un video che racconteranno i momenti salienti dellโevento, avente come colonna sonora alcuni brani tratti dal CD โMar de Luaโ nato dalla collaborazione tra Mimmo Epifani e Josรฉ Barros, nellโambito delle ritrovate attivitร di Slow Folk.