Gaeta, 4 marzo 2016. Nasce la Centrale Unica di Committenza dei Comuni di Gaeta, Formia e Minturno. E’ stata siglata, venerdรฌ 4 marzo u.s., dai rispettivi Sindaci Cosmo Mitrano e Sandro Bartolomeo, e dal Commissario Straordinario di Minturno Bruno Stasi, nell’Aula Consiliare del Palazzo Comunale di Gaeta, la Convenzione che ne regola l’istituzione ed il funzionamento.
Una tappa importante nella vita amministrativa dei Comuni del Golfo che si conformano al dettato legislativo, optando per l’ambito territoriale comprensoriale della Convenzione. L’art.33 del Decreto Legislativo nยฐ163/2006 per i Comuni non Capoluogo di Provincia, prevede infatti il ricorso alla Centrale Unica di Committenza per l’affidamento di lavori e acquisti di forniture di beni e servizi attraverso accordi consortili o convenzioni. Si tratta di una forma di accentramento della gestione delle gare ad evidenza pubblica, introdotta dal legislatore per razionalizzare la spesa pubblica. La ratio della norma รจ quella di eliminare costi inutili connessi alla frammentazione della fase procedimentale di acquisizione di lavori, servizi e forniture.
“La Centrale Unica di Committenza apre un’era di globalizzazione nel Golfo – ha dichiarato il Sindaco di Gaeta – Formia, Gaeta e Minturno insieme danno il via ad un’altra importante collaborazione, dopo l’esperienza consolidata del Distretto socio – sanitario e quella avviata lo scorso anno del Distretto Turistico, da oggi lavoreranno in sinergia nell’importante settore dell’affidamento dei lavori e dell’acquisizione di beni e servizi, andando cosรฌ a rafforzare la governance comprensoriale”.
“La CUC รจ una vera e propria cabina di regia – ha spiegato Mitrano – che curerร gli adempimenti relativi allo svolgimento della procedura di gara in tutte le sue fasi. Piรน in dettaglio, i singoli Comuni si occuperanno dei primi passi dell’iter procedurale: dall’indizione del bando di gara alla determina a contrarre, l’Ufficio Comune CUC curerร tutto lo svolgimento della gara e provvederร all’aggiudicazione provvisoria, mentre spetterร ai singoli Comuni l’aggiudicazione definitiva e la consegna dei lavori. Il Comune si spoglia in effetti del potere di fare appalti in favore dell’importante esigenza di una maggiore trasparenza. Abbiamo scelto la dimensione comprensoriale della convenzione, evitando il coinvolgimento di Enti sovra ordinati e non appartenenti al Golfo di Gaeta, allo scopo specifico di proseguire insieme un percorso giร avviato, e dare piรน forza ad una visione complessiva dell’area territoriale che va oltre l’ottica campanilistica dei singoli Comuni. Sono molto fiducioso sull’ottima riuscita dell’iniziativa”.
L’Ufficio Comune operante quale CUC รฉ una struttura organizzativa flessibile, composta di 5 dipendenti comunali 3 del Comune di Formia, 1 del Comune di Gaeta ed 1 del Comune di Minturno, che interagiscono di volta in volta con i singoli Dipartimenti Comunali di riferimento della gara oggetto del bando. La CUC cura tutte le procedure di gara da espletare per l’affidamento di lavori e forniture di beni e servizi. Sono esclusi da questo esercizio associato: gli acquisti di beni, servizi e lavori di valore inferiore a 40.000 euro; gli acquisti da effettuare tramite il mercato elettronico della pubblica amministrazione MEPA o attraverso CONSIND S.p.A., cosรฌ come le procedure che hanno per oggetto lavori di urgenza e somma urgenza.
Le finalitร della Convenzione consistono nel:
๏ง migliorare la qualitร dei servizi mediante la realizzazione e lโattuazione di standard uniformi;
๏ง consentire ai Comuni associati una migliore programmazione degli acquisti di beni e servizi, nella prospettiva di una gestione piรน efficace ed efficiente delle procedure di acquisizione;
๏ง consentire ai Comuni associati di razionalizzare lโutilizzo delle risorse umane, strumentali ed economiche impiegate nella gestione delle procedure di acquisizione di lavori, servizi e beni;
๏ง produrre risparmi di spesa, mediante la gestione unitaria delle procedure di acquisizione, la realizzazione di economie di scala e di sinergie tecnico-produttive tra i Comuni associati;
๏ง ottimizzare lโimpiego delle professionalitร e delle risorse umane giร presenti negli enti aderenti.
Per il Primo Cittadino di Formia Bartolomeo “L’obbiettivo prioritario รฉ unificare lo strepitoso territorio in cui abitiamo, in modo sinergico. Perchรฉ la vera Cittร del Golfo รจ data delle tre cittร che lavorano insieme, mantenendo ciascuna le proprie peculiaritร in termini di tradizioni storiche, culturali e socio – economiche, ma gestendo i servizi allo stesso modo e con le stesse finalitร . Se il modello funziona dimostriamo, fuori da ogni dubbio, che fare insieme รฉ meglio che fare da soli. La previsione รฉ di essere immediatamente operativi, a Formia giร dalla settimana prossima possiamo entrare in funzione. Ci sono tanti piccoli e grandi incombenze nelle nostre cittร cui dobbiamo dare risposte concrete e veloci”.
Il Commissario Straordinario Strati ha sottolineato come la Centrale Unica di Committenza debba servire al cittadino con una struttura snella, non elefantiaca, in grado di dare risposte veloci e adeguate alle istanze. Con la firma della Convenzione i tre Comuni rivalutano il metodo in base al quale i tre Comuni affrontano insieme le diverse problematiche, destinando le risorse migliori al CUC. E’ un sistema organizzativo e operativo che puรฒ essere replicato per altre funzioni sinergiche. Sono fiducioso circa il successo dell’iniziativa e soddisfatto perc la nuova Amministrazione disporrร di una struttura da cui la macchina comunale e la cittadinanza potranno trarre grandi benefici” .
L’Ufficio Unico CUC avrร sede presso il Comune di Formia.
Addetto Stampa del Sindaco
d.ssa Paola Colarullo