Interruzione
5 Feb 2025, Mer

LA CHIESA DI GAETA VICINA ALLE POPOLAZIONI COLPITE

A seguito del sisma del 24 agosto, lโ€™Arcidiocesi di Gaeta rivolge un messaggio di solidarietร  e vicinanza alle popolazioni delle quattro Regioni colpite dallโ€™evento sismico (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria), nei territori delle Province di Ascoli Piceno, Fermo, Rieti e Perugia, che rientrano nelle Diocesi di Ascoli Piceno, Fermo e Rieti. Un pensiero particolare va ai Comuni di Amatrice e Accumoli, nel Lazio, e di Arquata e Pescara del Tronto, nelle Marche.
ยซNella preghiera affido a Dio le popolazioni, le amministrazioni, i vescovi e il clero che operano nei territori colpiti dal sisma. Sono in contatto telefonico con il Vescovo di Rieti, il caro amico don Domenico Pompili, al quale ho garantito la preghiera, il supporto e lโ€™aiuto possibile nellโ€™affrontare lโ€™emergenza e le future operazioni di ricostruzioneยป – dichiara lโ€™Arcivescovo di Gaeta Luigi Vari e continua ยซHo chiesto a don Domenico di indicarci un progetto di ricostruzione che la nostra Chiesa sosterrร  con le prossime iniziative di caritร  in Quaresima. Assieme a don Domenico rivolgo un invito ai fedeli della diocesi a non prendere iniziative personali, ma attraverso i canali ufficiali come la Protezione Civile e Caritas italianaยป.
ยซSiamo in contatto con la Delegazione regionale della Caritas e con il Direttore della Caritas di Rieti Don Benedetto Falcetti dimostrando la nostra piena disponibilitร  a contribuire alla grande macchina di aiuti che si รจ giร  mobilitata per fronteggiare lโ€™emergenza, la necessitร  di assistenza materiale e spiritualeยป – ribadisce don Antonio De Arcangelis, Direttore della Caritas diocesana di Gaeta.
La Chiesa che รจ in Italia ha giร  stanziato 1 milione di euro dai fondi dellโ€™otto per mille; la Caritas Italiana ne ha donati 100mila mentre sostegno economico e fattiva collaborazione sono arrivate dalle Caritas nazionali di tutto il mondo.Stemma Arcivescovo di Gaeta
Lโ€™Arcidiocesi di Gaeta, in comunione con le Diocesi italiane, aderirร  alla colletta nazionale indetta in tutte le Chiese italiane il 18 settembre 2016. Inoltre, il Museo Diocesano di Gaeta, su proposta dellโ€™AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani) e del Ministro dei Beni e delle Attivitร  Culturali Dario Franceschini, devolverร  alle popolazioni terremotate gli introiti di domenica 28 agosto. Il Museo Diocesano di Gaeta sarร  aperto in via eccezionale dalle ore 18:00 alle ore 24:00. Per tutti i visitatori alle ore 18.30 รจ prevista una visita guidata gratuita.
Oltre ai canali forniti da Caritas Italiana (www.caritas.it), le Parrocchie o i gruppi ecclesiali che vogliono organizzare raccolte in denaro possono versare la quota presso lโ€™Ufficio amministrativo diocesano su conto intestato ad โ€œArcidiocesi di Gaetaโ€, IBAN IT53 A020 0873 9900 0040 0233 228, Banca Unicredit S.p.A., indicando nella causale โ€œColletta terremoto centro Italiaโ€.
Gaeta, 27 agosto 2016
don Maurizio Di Rienzo
Direttore UCS Gaeta