Interruzione
1 Feb 2025, Sab

Gaeta 23 febbraio 2017. L’Amministrazione Comunale aderisce anche quest’anno all’importante campagna di sensibilizzazione denominata “M’illumino di Meno”, giunta alla sua XIII edizione, promossa dalla trasmissione radiofonica โ€œCaterpillarโ€ di Radio 2. Venerdรฌ 24 febbraio 2017, in occasione della Festa del Risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili,ย  Gaeta spegne le luci e accende l’energia dellaย  condivisione.
Il progetto coinvolge Comuni, associazioni, scuole, aziende e abitazioni private di tutta Italia, con lโ€™obiettivo di creare un โ€œsilenzio energeticoโ€, per fare spazio, ove possibile, ad unโ€™accensione virtuosa, a base di fonti rinnovabili, per promuovere il messaggio fondamentale della razionalizzazione dei consumi.
La partecipazione del Comune di Gaeta si concretizza con lo spegnimento dalle ore 19 del 24 febbraio 2017 fino alla mattina successiva, delle luci del Palazzo Comunale, della Torre Civica,ย  del Campanile, della Porta Carlo III e della Cattedrale.
Inoltre l’Amministrazione Comunale promuove l’attivitร  di informazione via web, sull’importanza del risparmio energetico, sull’uso delle energie alternative, e sulla necessitร  di diffondere le cosiddette buone maniere ecosostenibili, sinteticamente elencate nel seguente Decalogo:
Ecco “il Decalogo delle Buone Maniere “:
1.spegnere le luci quando non servono

  1. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici
  2. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita

e distanziata dal muro in modo che possa circolare lโ€™aria

  1. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle lโ€™acqua ed

evitare sempre che la fiamma sia piรน ampia del fondo della
pentola

  1. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le

finestre

  1. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non

lascia passare aria

  1. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli

infissi, le porte esterne

  1. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni
  2. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i

termosifoni

  1. utilizzare lโ€™automobile il meno possibile e se necessario

condividerla con chi fa lo stesso
Oltre agli spegnimenti questโ€™anno si invita anche a compiere un gesto di condivisione contro lo spreco di risorse. Eโ€™ dimostrato come la piรน grande dispersione energetica sia causata dallo spreco in tutti gli ambiti dei nostri consumi: alimentari, trasporti, comunicazione. ย ย ย ย ย 
Di seguito le buone abitudini da condividere, ricordando che in ogni condivisione cโ€™รจ un risparmio di energia ed ogni condivisione genera energia:
Si puรฒ condividere lโ€™auto per andare al lavoro.
Si puรฒ condividere la bicicletta e partire tutti insieme.
Si puรฒ iniziare ad usare il bike sharing o il car sharing.
Si puรฒ condividere il cibo: cucinare e mangiare insieme, a casa o in piazza.
Si puรฒ condividere il trapano, la polentiera, lโ€™aspirapolvere, il tosaerba e la lavatrice.
Si puรฒ condividere la casa: con lโ€™ospitalitร , lo scambio, il divano o un posto per il sacco a pelo.
Si puรฒ condividere la banda: aprire il proprio wireless, sherare.
Si puรฒ condividere un saper fare: tโ€™appendo quel quadro, tโ€™insegno lo spagnolo, ti riparo la gomma della bicicletta.
Si puรฒ condividere un sapere: lasciare un libro o un giornale.
Si puรฒ condividere lo sport: correre insieme, pedalare, nuotare e sudare.
Si puรฒ condividere un telescopio e guardare le stelle che con le luci spente son piรน belle. E il cielo รจ di tutti, giร  condiviso
Si possono condividere i vestiti e i giocattoli usati dei nostri figli organizzando un baratto a scuola
Si possono condividere le incombenze, facciamo che oggi te lo porto fuori il cane
Si possono condividere i genitori e i bambini facendo i compiti insieme
Si puรฒ condividere qualsiasi cosa. Si puรฒ condividere un poโ€™ di tempo. In silenzio. Si puรฒ anche parlare e ascoltarsi.
 
Il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano invita caldamente tutti i cittadini non solo a partecipare all’iniziativa M’illumino di meno il 24 febbraio, ma anche ad adottare ogni giorno i comportamenti consigliati “Favorire azioni responsabili per diminuire gli sprechi di energia e ridurre al minimo i consumi elettrici, promuovere buone pratiche di razionalizzazione dei consumi, di produzione di energia pulita, incentivare la mobilitร  sostenibile (privilegiando ad esempio, almeno per un giorno lโ€™uso della bicicletta, anzichรฉ dellโ€™auto) e la riduzione dei rifiuti, condividere le buone abitudini significa gestire meglio l’economia domestica a vantaggio del bilancio familiare, e nello stesso tempo avere a cuore l’ambiente, contribuendo alla lotta contro l’inquinamento, e alla realizzazione di una migliore qualitร  della vita cittadina”.
ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย Addetto Stampa ย  ย  ย ย 
ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย d.ssa Paola Colarullo