Si รจ tenuto stamattina, giovedรฌ 6 aprile, un incontro tra il Sindaco di Itri Avv. Fargiorgio ed il Presidente dell’Associazione Turistica ISA Daniele Iadicicco.
Molti i temi trattati ed i punti di discussione presentati dall’Associazione – che maggiormente rappresenta le attivitร extralberghiere di Itri – al primo cittadino.
Un maggiore coinvolgimento nella pianificazione delle attivitร turistiche e di sviluppo, questo il primo punto in agenda sul quale si รจ trovato subito un intesa auspicando che facendo squadra si possano attivare sinergie positive atte a stimolare una crescita condivisa.
I Soci ISA, rappresentati dal loroย Presidente, hanno anche chiesto al Sindaco di farsi portavoce delle loro preoccupazioni per la strada provinciale Itri-Sperlonga. Questa strada รจ ormai stata scelta da anni da molti motociclisti che la utilizzano per le loro passeggiate, scambiandola perรฒ spesso in un circuito da corsa, mettendo in pericolo turisti, cittadini ed operatori.
Riguardo la stessa strada provinciale lโAssociazione ISA ha presentato un progetto per la sua valorizzazione. Eโ stato presentato al Sign. Sindaco un progetto che lโassociazione spera possa essere adottato dal Comune per essere poi presentato congiuntamente in provincia. Si tratta della proposta di rinominare la suddetta strada provinciale โVia del Cinemaโ. Viste le tante e storiche pellicole girate ad Itri, in particolare sulla Itri-Sperlonga, si รจ pensato di offrire un percorso con cartelli stradali che per immagini possano accompagnare turisti e cittadini in una passeggiata tra storia e cinema. Un nuovo approccio per valorizzare il territorio e creare attenzione attorno alle giร belle colline itrane. ย ย Sperando in una collaborazione del Comune ed in un secondo step nella Provincia di Latina lโincontro ย si รจ concluso con il massimo della cordialitร nella speranza di accrescere sempre di piรน la collaborazione tra istituzioni e realtร produttive, azzerando quella distanza che spesso รจ il vero freno alla crescita collettiva.
Associazione turistica culturale ISA