Interruzione
๐‹๐š ๐œ๐ข๐ญ๐ญร  ๐๐ข ๐†๐š๐ž๐ญ๐š ๐š๐๐ž๐ซ๐ข๐ฌ๐œ๐ž ๐š๐ฅ ๐Œ๐ž๐ฅ๐š๐ง๐จ๐ฆ๐š๐ƒ๐š๐ฒ, ๐ฅ’๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ž ๐ข๐ง๐ข๐ณ๐ข๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐š ๐๐ข ๐ฌ๐ž๐ง๐ฌ๐ข๐›๐ข๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฏ๐ž๐ง๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฆ๐จ๐ฌ๐ฌ๐š ๐š ๐ฅ๐ข๐ฏ๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ง๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ง๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š๐ซ๐ž ๐ข ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐š๐๐ข๐ง๐ข ๐ฌ๐ฎ๐ข ๐ซ๐ข๐ฌ๐œ๐ก๐ข ๐๐ž๐ฅ ๐ฆ๐ž๐ฅ๐š๐ง๐จ๐ฆ๐š, ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐ขรน ๐š๐ ๐ ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฏ๐จ ๐ญ๐ฎ๐ฆ๐จ๐ซ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž.
18 Apr 2025, Ven

FONDI. UN PREMIO EDITORIALE IN RICORDO DI GAETANO CARNEVALE

Si รจ svolta, sabato 29 aprile alle ore 17:00 presso una gremita Sala Lizzani del Chiostro di San Domenico a Fondi, la presentazione dellโ€™ultimo libro del giornalista e storico fondano Gaetano Carnevale intitolato โ€œMarmi, Ori, Argenti e Legno: Un patrimonio dimenticato di Fondiโ€.
Lโ€™evento, organizzato grazie ai patrocini del Parco regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, lโ€™associazione FotograficheMenti e la casa editrice Herald, รจ stato moderato dal giornalista Simone Nardone e ha visto intervenire Vincenzo Bucci, fotografo e curatore della sezione di immagini del volume, nonchรฉ il professor Emidio Quadrino, la guida Turistica ufficiale provinciale Maria Eletta Carocci, il fedele amico di Gaetano nonchรฉ ex direttore dellโ€™edizione di Latina del Messaggero Emilio Drudi e il direttore Herald Editore Roberto Boiardi.
Ad aprire lโ€™evento una toccante lettera sugli insegnamenti del nonno, letta dal nipote Mattia Carnevale, poi gli interventi dei relatori. Alcuni piรน tecnici, su ciรฒ che ha lasciato il lavoro di Gaetano Carnevale alla cittร  di Fondi, altri di carattere emotivo sulla personalitร  e lo spessore umano del compianto storico locale.
Nel corso dellโ€™ultimo intervento, quello di Roberto Baiardi, il direttore di Herald Editore ha consegnato una targa alla famiglia, precisamente nelle mani dei quattro nipoti, e ha lanciato unโ€™idea raccolta con entusiasmo dal pubblico: impegnarsi per far sรฌ che la curiositร  storica e giornalistica non si spenga dopo la scomparsa di Gaetano Carnevale. Per tale motivo ha proposto di istituire un premio intitolato alla sua persona, in cui la casa editrice si impegna nella pubblicazione e nella promozione dellโ€™opera.