Il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo e lโAssessore al Bilancio Daniela De Bonis ricordano alla cittadinanza che, come previsto dal vigente Regolamento IUC, sono state riconosciute per lโanno 2017 le agevolazioni per il pagamento in misura ridotta della TARI ai soggetti che, alla data di presentazione della domanda, risultano in possesso dei seguenti requisiti: 1) essere intestatario di unโutenza domestica TARI relativa ad unitร immobiliare accatastata in categoria A nella quale sia residente un soggetto diversamente abile, con grado di invaliditร pari al 100%, come attestato da certificazione rilasciata dalla Commissione Medica, con un valore I.S.E.E. del nucleo familiare non superiore ad โฌ 12.000,00; 2) essere intestatario di unโutenza domestica TARI relativa ad unitร immobiliare accatastata in categoria A nella quale sia residente un nucleo familiare che versa in condizioni di disagio economico ed รจ stato preso in carico permanentemente dai Servizi Sociali dell’Ente, previa presentazione di specifica domanda di agevolazione, con un valore I.S.E.E. del nucleo familiare pari a zero.
Le rispettive domande di agevolazione devono essere sottoscritte dallโintestatario dellโutenza e compilate unicamente sul modulo predisposto dal Comune di Fondi, reperibile presso il Servizio Tributi e altresรฌ sul sito internet istituzionale del Comune di Fondi www.comunedifondi.it.
La domanda puรฒ essere presentata o inviata a mezzo raccomandata A.R. (in tal caso farร fede la data del timbro postale) al Servizio Tributi – Piazza Municipio fino al 31 Maggio 2017. Dopo la chiusura del bando non potranno essere presentate nuove domande di agevolazione.
Alla domanda devono essere allegate, pena lโesclusione dallโagevolazione richiesta: 1) per la riduzione rivolta ai soggetti diversamente abili: copia dellโattestazione I.S.E.E. in corso di validitร ; certificazione rilasciata dalla Commissione Medica con la quale si riconosce il grado di invaliditร pari al 100% del soggetto diversamente abile; copia di un documento dโidentitร valido sia del richiedente che del soggetto diversamente abile; 2) per la riduzione rivolta ai soggetti in stato di disagio economico: copia dellโattestazione I.S.E.E. in corso di validitร ; copia di un documento dโidentitร valido del richiedente ed intestatario dellโutenza. Inoltre, il richiedente nel modulo di domanda dovrร dichiarare, sotto pena di responsabilitร , di essere permanentemente in carico ai Servizi Sociali dellโEnte.
Non sono ammissibili le richieste relative alla TARI riferita agli anni precedenti.