Domenica 1 ottobre 2017 i volontari coordinati da Giovanni Minelli, responsabile dello Sperlonga Diving Center, con la collaborazione del Porto di Sperlonga, della Capitaneria di Porto di Gaeta, del Comune di Sperlonga e di Sperlonga Pescaturismo, hanno partecipato a Clean up the World – Puliamo il Mondo, la più grande campagna internazionale di volontariato ambientale, coordinata in Italia da Legambiente.
L’intervento, patrocinato dal Parco Regionale della Riviera di Ulisse, si è svolto nei fondali presso Punta Capovento e ha liberato dai rifiuti una grotta e due tunnel sottomarini, importanti per la riproduzione dei pesci e dei crostacei. Si trattava in gran parte di rifiuti in plastica, che se ingeriti causano gravissimi danni alla fauna marina.
Ha partecipato all’iniziativa anche Vittorio Bianchini, diretore di WASE DivEducation – Agenzia Internazionale di insegnamento delle attività subacquee.

Porto di Sperlonga s.r.l. ringrazia i volontari e tutte le organizzazioni che hanno reso possibile la pulizia dei fondali nell’area marina protetta Torre Capovento – Punta Cetarola per il quarto anno consecutivo.