Gaeta, 3 ottobre 2017. Importante opera di riqualificazione urbana al via: aperto in questi giorni il cantiere che realizzerร ilย restyling complessivo del tratto di Lungomare Caboto che si sviluppa tra Largo Caserta e Piazzale Caboto. Un intervento, finanziato dall’Autoritร Portuale di Civitavecchiaย – Fiumicino – Gaeta, di ampia valorizzazione del water front,ย di elevato profilo sia in termini economici che di know how applicato,ย in grado di trasformare il profilo di ย Gaeta,ย e di proiettarla in quella dimensione moderna e di grande attrattivitร , propria delle piรน ambite mete turistiche italiane ed europee. Il tratto del Lungomare Caboto interessato dai lavori sarร restituito alla cittร nel suo nuovo look entro l’inizio dell’estate 2018.
“Un’opera grandiosa ” cosรฌ la definisce il Sindaco Cosmo Mitrano che dichiara “Nel nostro primo mandato abbiamo raccolto una sfida: ridisegnare il profilo di Gaeta, per renderla ancora piรน affascinante e vivibile sia per i miei concittadini che per i nostri turisti e visitatori. Abbiamo lavorato con impegno ย e realizzato importanti opere pubbliche e numerosi interventi di decoro e arredo urbano di cui la cittร avvertiva profondo bisogno. Con la collaborazione di tutti coloro che hanno creduto insieme a noi in questo ambizioso progetto, abbiamo raggiunto molto traguardi prefissati. Riprendiamo il cammino nella stessa direzione. Grazie alla costanza nel perseguire gli obbiettivi e alla tenace operativitร nel reperimento di fondi della nostra Amministrazione, Gaeta vedrร anche laย realizzazione di questo importante progetto, il cui costo si aggira intorno ai due milioni e mezzo di euro, completamente finanziati dall’Autoritร Portuale. Il restyling avviato consentirร di valorizzare i tesori ambientali, paesaggistici, storici ed artistici della suggestiva Gaeta Medievale coniugando la bellezza estetica alla funzionalitร , all’eco sostenibilitร , alla piena fruibilitร del water front”.
L’Assessore alle Opere Pubbliche Angelo Magliozzi spiega che “Gli interventi previsti hanno lโobiettivo di riordinare un’area della ย cittร di particole interesse storico – artistico, ridisegnando gli spazi pubblici piรน significativi, come il lungomare e lo spazio verde antistante i bastioni dellโAnnunziata, tentando di riportarli al perduto splendore di un tempo, con la consapevolezza delle sue radici storiche e dei suoi rapporti con il contesto sociale e ambientale circostante. Con quest’operaย si mira ad integrare e ridefinire la strada, i percorsi e gli spazi pedonali, cominciando dagli elementi che costituiscono e dovranno continuare a costituire i cardini del contesto urbano della nostra cittร ”.
L’area interessata dai lavori si sviluppa da Piazza Vincenzo Caserta ย ย fino a Piazzale Caboto, coinvolgendo in vario modo buona parte del Lungomare Caboto, nel suggestivo tratto che sโinoltra nella zona storica di S. Erasmo, una delle piรน frequentate della cittร di Gaeta. Nello specifico, i lavori di riqualificazioneย consisteranno nel rifacimento ed ampliamento dei marciapiedi e delle pavimentazioni; nella realizzazione di nuovi muretti e ringhiere in sostituzione degli attuali, entrambi bisognosi di manutenzione;ย nella creazione di sedute; nella riorganizzazione del verde pubblico, dellโilluminazione e dei diversi spazi della passeggiata. ย La previsione di percorsi pedonali, realizzati con elementi a liste che richiamano il legno naturale, ย conferirร alla passeggiata un appeal estetico di notevole suggestione,ย creando un eccellente inserimento nel contesto circostante. La riorganizzazione e riqualificazione degli spazi verdi definiranno uno spazio urbano completamente rinnovato e di migliore fruibilitร . In particolare l’area giardino, che scorre parallelamente ai Bastioni ย dell’Annunziata, sarร oggetto di particolare attenzione: sarร ridisegnata in modo da creare un luogo urbano ricco di qualitร , e capace di ospitare anche piccoli eventi culturali. Allโinterno di essa, dโaltro canto, si รจ cercato di creare percorsi e luoghi di sosta da far diventare spazi di socializzazione ed aggregazione, in modo da aggiungere ulteriore valore al posto. I nuovi percorsi che lโattraverseranno lo restituiranno allโuso collettivo. Lo spazio sarร dotato di illuminazioni basse, a segnare i percorsi, ed alte per creare unโilluminazione diffusa. Sarร prevista anche la posa in opera di alcune panchine, per la comoda fruizione degli spazi, e di cestini porta rifiuti.
Addetto Stampa
ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย d.ssa Paola Colarullo