“Il 10% circa delle aree complessivamente percorse dal fuoco in Italia nel 2024 è situato all’interno della Regione Lazio. Quella di Latina è la quarta Provincia in ordine di superfici percorse da incendio, con circa 2283 ettari bruciati, di cui 274 erano coperti da ecosistemi forestali. l dati delle aree bruciate sia per la Regione Lazio, che per la Provincia di Latina risultano superiori ai valori delle mediane negli ultimi sei anni”. Lo ha spiegato l’Ispra – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale nella Conferenza tenutasi Sabato nella Sala Lizzani.
Un dato allarmante che ci ricorda come ogni Estate diventi critica per gli incendi ed i conseguenti danni che l’intera Comunità dovrà poi affrontare nei mesi e negli anni successivi, in termini di dissesto idrogeologico, perdita di biodiversità, economia e qualità della vita.
Da alcuni mesi è stato costituito un Coordinamento Intercomunale che si riunisce regolarmente per promuovere un reale impegno di tutte le Comunità locali contro il devastante fenomeno degli incendi boschivi. Questo percorso ha prodotto l’elaborazione di un Documento, sottoscritto da decine di Associazioni e Cittadini e alcuni rappresentanti istituzionali del territorio. Vi hanno aderito anche il nostro Francesco Ciccone Consigliere Comunale di Fondi Vera e la Responsabile del Gruppo di Lavoro Ambiente Paola Alessio Di Biasio, e durante l’incontro di Sabato è intervenuto anche Gino Marcantonio, storico Presidente di un’Associazione Sportiva.
“Come troppo spesso accade, anche per gli incendi che ogni Estate devastano il nostro territorio, Associazioni e Cittadini sentono il dovere di scuotere le coscienze delle Istituzioni e lo fanno con proposte concrete, che tutti ci auguriamo vengano prese in considerazione da chi di dovere” commenta Paola Di Biasio.
Per saperne di più:
