Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria per ricordare la Shoah, la deportazione e lo sterminio nei campi di concentramento di milioni di persone, soprattutto ebrei. Un momento fondamentale per riflettere sulle atrocitΓ di un passato doloroso attraverso le struggenti parole dello scrittore Primo Levi: “L’Olocausto Γ¨ una pagina del libro dell’UmanitΓ da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria”.
Sulla ricorrenza il ricordo vivo dell’amministrazione comunale di Formia nelle parole del sindaco Gianluca Taddeo: “Mantenere viva la memoria storica, affinchΓ© le nuove generazioni comprendano la gravitΓ di quegli eventi e lβimportanza di prevenire qualsiasi forma di odio, razzismo o intolleranza. E’ importante comunque continuare a parlare della Shoah perchΓ© nessuno possa dimenticare una pagina drammatica della nostra storia. Il Giorno della Memoria non Γ¨ solo un momento per rivolgere lo sguardo ad un passato tanto atroce, quanto unβopportunitΓ collettiva per riflettere sul futuro affinchΓ© temi quali la discriminazione, lβodio, la violenza e la sopraffazione non abbiano mai piΓΉ ‘diritto di cittadinanza’. Ricordare la tragedia dellβOlocausto, quindi, Γ¨ un dovere verso la storia, un impegno a contrastare questi fenomeni e rifiutare quello che a volte si rivela essere il peggiore dei mali, lβindifferenzaβ.
#giornodellamemoria#ricordo#27gennaio
