La giovane musicista Rachele Stefanelli originaria di Gaeta, in questi giorni è a Sanremo per partecipare alle prove con l’orchestra che accompagnerà le canzoni del festival. La ragazza ha già all’ attivo altre tappe artistiche significative.
Sindaco Leccese: «Orgogliosi di questa ragazza, figlia della nostra terra»
Rachele Stefanelli, musicista, violinista e violista, classe 1998, nata a Gaeta ma residente a Piacenza può vantare una certa esperienza orchestrale sia di musica classica che pop. Ha esordito con l’orchestra del Conservatorio “Nicolini” di Piacenza. La giovane, diplomata al vecchio ordinamento del violino e al biennio della viola, ha conseguito il biennio di musica da camera per approfondire il repertorio violistico e cameristico. Attualmente è iscritta al terzo anno del corso di alto perfezionamento presso l’accademia internazionale di Imola. Pur essendo molto giovane ha già all’attivo molti progetti in tv. Ha preso parte alla seconda edizione del programma Sanremo Young su Rai Uno condotto da Antonella Clerici. Grazie a questa esperienza ha iniziato a prendere parte a diversi tour di cantanti famosi come Elisa, Renato Zero, Blanco, suonato a due edizioni della Perdonanza Celestiniana e preso parte a diversi spettacoli televisivi come X Factor e Tim music Award. Tra le partecipazioni, quella con l’orchestra impegnata nel Sanremo Young di qualche anno fa. Il giovane talento di origini gaetane, molto legato alla città del golfo dove vivono nonni ed altri parenti, pur continuando a specializzarsi nel genere sinfonico, è ormai richiestissimo da alcuni grandi cantautori. Basti pensare alla sua esperienza in orchestra per i concerti di Renato Zero al Circo Massimo di Roma, di fronte a 98mila spettatori. E’ stata poi la volta di X Factor 2022 il programma targato Sky che ha visto Rachele esibirsi, ancora una volta, in orchestra.
La musica classica resta però per lei di primaria importanza. Di recente l’esperienza alla nota trasmissione del Canale 9 “La Corrida” con l’orchestra dei trenta elementi capitanati dal Maestro Leonardo De Amicis, presentata da Amadeus. In questi giorni l’artista è impegnata con una serie di prove con l’orchestra che prenderà parte al Festival di Sanremo 2025.Un suo breve video con Carlo Conti, in cui vengono salutati i nonni materni e l’Associazione Gaeta e il Mare, ha toccato sui social diverse migliaia di visualizzazoni.
«Siamo particolarmente orgogliosi dei risultati professionali ed artistici conseguiti, nonostante la giovane età, dalla nostra Rachele Stefanelli, figlia di questa terra. -commenta il sindaco Cristian Leccese -Un cammino il suo, dopo studi e sacrifici, caratterizzato da una serie di belle e meritate soddisfazioni, con tra l’altro significative partecipazioni ad eventi di rilievo a livello nazionale. Un cammino, considerate le competenze e la preparazione ma al contempo umiltà ed una spiccata sensibilità, destinato ad impreziosirsi in futuro con ulteriori successi. Non posso che rivolgere, nell’ immediato, i miei auguri a Lei, giovane e validissima testimonial della nostra città, per l’imminente performance a Sanremo con l’ orchestra del Festival. »