Interruzione
19 Feb 2025, Mer

E deciso la contesa tra HandRoma e Cus Cassino Gaeta ’84, non è solo un gioco di parole ma la verità dei fatti perchè il numero 18 della formazione universitaria Kristian Affinito si rivelerà l’uomo che deciderà la sfida valida per la penultima giornata della regular season del girone A del campionato di Pallamano di Area 7-8 e terminata nelle battute finali di una sola rete di scarto.

La formazione di coach Antonio Viola parte subito fortissimo e trascinata dalle parate di Roberto Monti e le reti di Mirko Golinelli, Davide Pantanella e Luigi La Monica, riesce a portarsi nel giro di 10 minuti sul 5-1, risultato che costringe il duo Attias – Ballarin al time out.

Dal break i romani riescono a rifarsi sotto sul 3-5 grazie ai sigilli di Federico Abballe ed Aldo Chimienti ma gli ospiti si ricompattano in difesa e in attacco la manovra è fluida, tale da permettere le conclusioni di Golinelli ed Uttaro, i quali realizzano insieme al collettivo un passivo di 5-0 che aumenta lo score sul 10-3.

Poi è la velocità di Kristian Affinito a compiere il resto, con l’ala cussina che sigla l’11-4 prima di capitan Uttaro e Pantanella che continuano a gonfiare la rete fino al duplice fischio; con il tabellone luminoso che segnala il 15-7.

E’ nella ripresa che il match cambia volto: il rientro in campo è però disastroso per la formazione ospite poichè la concentrazione cala drasticamente, in attacco i tentativi vengono neutralizzati da Capone e Saccone mentre in difesa i capitolini riescono a trovare tutti gli spazi giusti per punire e realizzare reti a raffica dalle parti di Roberto Monti.

I padroni di casa piazzano un passivo pazzesco di 8-2 che riporta tutto in equilibrio ed il risultato sul rischioso 17-15, seppur ancora in favore dei cussini, i quali subiscono la veemenza e la maggior lucidità dei tenaci romani.

Kristian Affinito trova il +3 (15-18) ma la risposta arriva prontamente ad opera di Di Santo e lo score dice 16-18, costringendo stavolta coach Antonio Viola a chiamare il time out per provare a riordinare le idee visto il -2 di passivo.

Ma il Cus Cassino si complica ancora di più la vita quando nel giro di nemmeno 20 secondi, ovvero tra il 45:26 e il 45:43, prima Tallini e poi Affinito vengono sanzionati per 2′ e dunque costringono a giocare in doppia inferiorità numerica la compagine universitaria.

Nemmeno il tempo di recuperare il primo degli esclusi per 2 minuti che Golinelli si becca anch’egli una sospensione temporanea e sul rigore conseguente al fallo del numero 8 cussini, i padroni di casa trovano il primo vantaggio dell’intero match sul 19-18 per poi ritrovarlo anche poco dopo con Vincenzo Rizzo che riporta i suoi sul +1 dopo il pareggio momentaneo voluto e trovato dalla caparbierà di capitan Lorenzo Uttaro.

Davide Pantanella risponde nuovamente e lo score dice 20-20 ma il momento clou capita al 50esimo quando il giovane Luigi Gagliardi sbarra la strada dai 7 metri all’esperto, ex serie A1 con i colori del Merano e ritrovato altotesino Aaron Durnwalder, compiendo una parata prodigiosa che esalta tutto l’ambiente biancoblù e quale carica i compagni al forcing finale.

Rizzo e Durnwalder non mollano davvero mai ma dall’altra parte trovano un Pantanella glaciale dai 7 metri (saranno ben 8 le firme a referto, ndr), il quale si prende la responsabilità di firmare il 22-21 ed il 23-22 nel giro di 1′ minuto e trenta circa.

La formazione di casa si gioca l’ultimo time out ad un minuto dal termine ed al 59:23 Di Santo fa esplodere il PalaMunicipio di Via Tito con la rete del 23-23 che gasa i padroni di casa per una possibile rimonta finale ma la compagine di coach Viola vuole a tutti i costi trovare la vittoria, riprendersi la rivincita del match d’andata perso 32-29 a Gaeta e non gettare alle ortiche una gara che sembrava in tasca già nella prima mezz’ora.

E dopo aver visto sfumare il successo nella scorsa giornata contro la capolista Gaeta a pochissimi secondi dal termine, stavolta nelle battute finali il Cus Cassino grazie a Kristian Affinito si prende tutta la gioia ed il merito di siglare il 24-23 decisivo a 19 secondi dal termine, per poi tornare in difesa ed insieme ai propri compagni difendere con le unghie e con i denti il +1 cui rimane invariato fino al suono della sirena finale per poi festeggiare il quinto risultato utile di fila; ovvero 4 vittorie ed un pareggio.

Con questo successo i cussini rimangono al terzo posto della classifica e salgono a quota 12 punti all’attivo, a due lunghezze dalla vice capolista Fondi e 3 dalla capolista Gaeta Sporting Club.

Nel prossimo turno, l’ultimo della regular season prima di apprestarsi alla fase ad orologio, i ragazzi di coach Viola ospiteranno la formazione della Pallamano Pontinia di coach Nikola Manojlovic con fischio d’inizio fissato alle ore 18:00 di Domenica 16 Febbraio al PalaVenezia.

HandRoma – Cus Cassino Gaeta ’84

23-24 (primo tempo 07-15)

HandRoma: Capone, Saccone, Abballe, Federico 2, Fumagalli, Falzi, Gabriele, Di Stefano 1, Allegretti 3, Chimienti 1, Di Santo 4, Durnwalder 4, Rizzo 2, Osuamadi 1, Di Gianvincenzo 2, Avari. Uff.A: Ezio Ballarin, Uff.B: Ruggero Attias.

Cus Cassino: Monti, Gagliardi, Artusa, Lombardi, Uttaro 6, Tallini, Golinelli 4, Prosdocimo 1, Tavoletta, Valente, Pantanella 8, La Monica 2, Blè, Affinito 3, Curcio, La Croix. Uff. B: Antonio Viola.

Arbitri: Pierluigi Lorusso – Giancarlo Palomba.