Interruzione
19 Feb 2025, Mer

Contributi affitti nel Comune di Fondi: pubblicato l’avviso

È stato pubblicato oggi sull’Albo Pretorio del Comune di Fondi l’avviso pubblico per la concessione di contributi integrativi per il pagamento del canone di locazione.

Le domande potranno essere effettuate solo telematicamente mediante SPID, sul portale fondi.retedelsociale.it. Si ricorda inoltre che, come negli anni passati, può presentare domanda soltanto l’intestatario del contratto di locazione.

Come stabilito dalle linee guida regionali, l’ISEE del nucleo familiare non deve essere superiore a 14.000,00€. 

Per ricevere assistenza in caso di difficoltà in fase di presentazione della domanda e per qualsiasi altra informazione, è possibile contattare i Servizi Sociali, il martedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 17:00 e il giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00, al numero 0771-507237.

È inoltre possibile prenotare un appuntamento o chiedere assistenza scrivendo all’indirizzo mail: sostegnoallalocazione@comunedifondi.it. Si specifica che l’ufficio Urp, non avendo accesso alla piattaforma, non potrà fornire supporto in fase di presentazione delle domande.

È possibile presentare domanda dalle 12:00 di lunedì 17 febbraio 2025 fino alla mezzanotte di mercoledì 19 marzo. Prima di accedere al portale si consiglia di leggere attentamente l’avviso in versione integrale.

L’AVVISO 

«Dopo un’interruzione del contributo regionale nel 2024 – spiegano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore ai Servizi Sociali Sonia Notarberardino – torna il cosiddetto contributo affitti. Abbiamo fatto il possibile per pubblicare l’avviso nel minor tempo possibile e dare la possibilità ai cittadini in difficoltà di accedere rapidamente a risorse preziose nella consapevolezza che le risorse stanziate dalla Regione siano esigue rispetto alla forte richiesta cittadina e laziale. Abbiamo inoltre attivato un servizio di assistenza dedicato per andare incontro a coloro che hanno poca dimestichezza con i mezzi telematici e con la burocrazia».