Interruzione
๐‹๐š ๐œ๐ข๐ญ๐ญร  ๐๐ข ๐†๐š๐ž๐ญ๐š ๐š๐๐ž๐ซ๐ข๐ฌ๐œ๐ž ๐š๐ฅ ๐Œ๐ž๐ฅ๐š๐ง๐จ๐ฆ๐š๐ƒ๐š๐ฒ, ๐ฅ’๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ž ๐ข๐ง๐ข๐ณ๐ข๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐š ๐๐ข ๐ฌ๐ž๐ง๐ฌ๐ข๐›๐ข๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฏ๐ž๐ง๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฆ๐จ๐ฌ๐ฌ๐š ๐š ๐ฅ๐ข๐ฏ๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ง๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ง๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š๐ซ๐ž ๐ข ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐š๐๐ข๐ง๐ข ๐ฌ๐ฎ๐ข ๐ซ๐ข๐ฌ๐œ๐ก๐ข ๐๐ž๐ฅ ๐ฆ๐ž๐ฅ๐š๐ง๐จ๐ฆ๐š, ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐ขรน ๐š๐ ๐ ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฏ๐จ ๐ญ๐ฎ๐ฆ๐จ๐ซ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž.
19 Apr 2025, Sab

๐Œ๐จ๐ฅ๐ญ๐จ ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐œ๐ข๐ฉ๐š๐ญ๐จ ๐ฅโ€™๐ข๐ง๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฆ๐จ๐ฌ๐ฌ๐จ ๐๐šl ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ž ๐๐ข ๐†๐š๐ž๐ญ๐š ๐ž ๐๐จ๐ฅ๐ข๐ณ๐ข๐š ๐๐ข ๐’๐ญ๐š๐ญ๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฌ๐ž๐ง๐ฌ๐ข๐›๐ข๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ซ๐ž ๐ ๐ฅ๐ข ๐š๐ง๐ณ๐ข๐š๐ง๐ข ๐ข๐ง ๐ฆ๐ž๐ซ๐ข๐ญ๐จ ๐š๐ฅ ๐ญ๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž ๐Ÿ๐ž๐ง๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ญ๐ซ๐ฎ๐Ÿ๐Ÿ๐ž.

Comune di Gaeta e Polizia di Stato insieme per aiutare i cittadini a difendersi dalle truffe. Eโ€™ stato molto partecipato lโ€™incontro organizzato presso i locali di via Amalfi, collegato alla campagna nazionale ยซPiรน sicuri insiemeยป, al quale hanno partecipato tantissimi anziani (molti dei quali dei 3 Centri cittadini โ€“ APS). Obiettivo quello di fornire alla cittadinanza, e in particolare alle categorie piรน fragili, le informazioni e gli strumenti necessari per tutelarsi dai tentativi di raggiro sempre piรน frequenti.

Presenti il commissario capo del Commissariato di pubblica sicurezza della Polizia di Stato a Gaeta Crescenzo Pittiglio,il vice sindaco Gianna Conte e il Comandante della Polizia Locale Annamaria De Filippis.

ยซHo avuto modo di illustrare, affiancato dal mio Personale, le tecniche utilizzate dai malviventi per carpire la fiducia delle vittime -spiega il Commissario Capo Crescenzo Pittiglio -e mettere in atto raggiri e truffe, come quelle telefoniche, a domicilio e online. E ciรฒ facendo anche riferimento a casi verificatisi negli ultimi giorni. Abbiamo fornito ai partecipanti consigli pratici per difendersi e non cadere vittima dei malintenzionati. Eโ€™ importante dunque conoscere quali possono essere le insidie ma soprattutto segnalare tempestivamente le situazioni sospette alle forze dellโ€™ordine rivolgendosi al numero unico 112. ยป

ยซLe truffe agli anziani rappresentano uno dei crimini piรน odiosi e spregevoli della nostra societร , – commenta il vice sindaco Gianna Conte – Purtroppo si tratta di un fenomeno diffuso ed รจ quindi necessario mettere in guardia la cittadinanza. Come amministrazione non possiamo dunque che ringraziare il Commissariato di Polizia di Gaeta-Questura di Latina per la collaborazione. Lโ€™ incontro di oggi risulterร  di certo un utile strumento di prevenzione per aiutare i nostri cittadini piรน anziani a riconoscere ed evitare eventuali truffeยป.

Il messaggio, chiaro e forte che vogliono lanciare il Comune di Gaeta e il Commissariato della Polizia di Stato รจ quello che ยซdifendersi si puรฒ.ยป