Interruzione
4 Apr 2025, Ven

La presentazione del candidato sindaco della lista “Itri 2035” Andrea Di Biase: “Dieci anni davanti per realizzare un programma in grado di dare un nuovo volto alla nostra comunità. L’unita del centro destra è sinonimo di affidabilità e di esperienza”

“Pronto, grazie ad una coalizione di centro destra unita, competitiva ed affidabile, a rimettere in moto la macchina amministrativa del comune di Itri.  Chiedo il sostegno dei mie concittadini alla testa di una lista civica che si chiama appositamente “Itri 2035” perché che, grazie ad un’unitarietà d’intenti, intende portare avanti una serie di progettualità concrete  per le quali serviranno non una consiliatura ma dieci anni di fila di mandato”

Andrea Biase, 52 anni , architetto, sposato e padre di tre figli, si dichiara “fortemente onorato”  della scelta, unanime e convinta, operata dalle segreterie politiche di Fratelli d’Italia, di Forza Italia e della Lega  di guidare una lista elettorale che con il voto del 25 e 26 maggio prossimi intende trasformarsi in  una “credibile e competitiva” forza di governo che “sarà in grado di rilanciare la nostra bellissima comunità perseguendo uno sviluppo socio-economico sostenibile”.

Responsabile dell’area tecnica dell’ente parco regionale Riviera d’Ulisse, l’architetto Di Biase siede in consiglio comunale ininterrottamente dal 2006 e, ricoprendo a più riprese ruoli significativi ed impegnativi nella Giunta Municipale di Itri e l’incarico di consigliere provinciale di Forza Italia (di cui è dirigente di primissimo e, ancor prima, militante), sottolinea l’importanza dell’investitura ricevuta dalle tre principali componenti del centro destra. 

“Itri 2035 realizzerà un’inversione di tendenza – ha aggiunto Di Biase – garantirà una governabilità nei prossimi anni perché la nostra comunità, dopo i tre commissariamenti consecutivi subiti dal comune, ha bisogno di una necessaria continuità per offrire immediate risposte ai problemi dei nostri concittadini. Saluto con orgoglio e soddisfazione la scelta operata sulla mia persona dalle segreterie politiche del  centro destra che, ai diversi livelli e dopo diversi anni, hanno superato vecchie incomprensioni. Così come sottolineo la generosità di alcuni alleati che nell’interesse esclusivo della nostra bellissima Itri hanno rinunciato a coltivare legittime posizioni di parte. Il civismo non è aprioristicamente un fattore deleterio – ha aggiunto Di Biase – ma troppo spesso si è rivelato un fattore di ingovernabilità  soprattutto quando l’ente comune è stato chiamato a dare risposte o ad assumere decisioni importanti a fronte delle legittime richieste dei nostri concittadini. La nostra Itri ha bisogno di riprendere slancio, di andare avanti, anche con una nuova marcia e scelte coraggiose”

Il candidato a sindaco della Lista “Itri 2035” rivela di aver accettato la proposta unanime di candidatura anche “per il difficile periodo storico che stiamo vivendo” ma “non potevo dire di no per beneficiare della filiera politico che fortunatamente il centro destra  può vantare dall’Amministrazione provinciale alle istituzioni passando la Regione Lazio ed il governo della premier Giorgia Meloni. Siamo l’unica formazione in lizza che, composta dalle migliori risorse a disposizione di Fdi, Forza Italia e dalla Lega, può beneficiare di questo supporto che – ha concluso il candidato di “Itri 2035” – che si tradurrà in un sostegno economico finanziario per realizzare le tante e significative progettualità caratterizzanti il nostro programma elettorale”.

Itri, 3 aprile 2025