Interruzione
13 Apr 2025, Dom

Il Gruppo Marinai d’Italia di Terracina ha inteso organizzare anche per la prossima “Giornata del Mare e della cultura marinara” dell’ 11 aprile 2025 una serie di attività tematiche, con l’obbiettivo di veicolare e trasmettere l’importanza dei valori inerenti alla cultura del mare. 

Il Gruppo, in collaborazione con autorevoli istituzioni e con il coinvolgimento di associazioni e/o operatori locali, ha elaborato il seguente programma di attività:

  • esibizioni artistico-musicali – “Festival del Mare” dedicato alla musica, ai canti ed ai suoni dal mare, dove giovani artisti, frequentatori di laboratori artistici e musicali scolastici, potranno esibirsi in saggi canoro-musicali, recitazioni e/o rappresentativi. Data prevista: domenica 06.04.2025 (pomeriggio). Il luogo individuato è l’area verde del Parco di Villa Tomassini; 
  • estemporanea di disegno e pittura, iniziativa aperta agli alunni di tutte le scuole medie inferiori. Attraverso le modalità proprie delle arti visive, gli alunni potranno esprimersi liberamente e con originalità, fino a creare un elaborato raffigurante un qualsiasi elemento del Centro Storico Alto: un capitello, una colonna, un arco, uno scorcio o altri meravigliosi documenti storici tramandati dai nostri antichi architetti ed artisti. Gli obiettivi della manifestazione rientrano nei programmi nazionali dell’insegnamento dell’educazione alle arti, contribuendo all’arricchimento delle conoscenze e competenze dello studente, sul patrimonio culturale ed artistico presente sul territorio. La data sarà quella del 15 aprile 2025 (mattina) ed il luogo individuato è il Centro Storico Alto della città; 
  • open-day con giornata dedicata ad un campus all’aperto (tratto di arenile ex Lido) dove gli studenti, attraverso la partecipazione a specifici moduli didattici, potranno svolgere attività teorico-pratiche attinenti a varie tematiche (ambientali, culturali, sport, giochi da spiaggia, etc.), assistere a simulazioni di salvataggio in acqua, anche con Unità Navali della Guardia Costiera ed unità cinofile, con contestuali operazioni di primo intervento/soccorso ed essere anche parte attiva nella presentazione di un loro progetto scolastico. Per gli studenti delle classi 3^, 4^ e 5^ delle superiori ci sarà la possibilità di effettuare un’uscita in barca, con unità a motore o a vela d’altura. Data prevista: martedì 29.04.2025 (mattina). Quest’anno è prevista la partecipazione di oltre 500 studenti (accompagnati dai rispettivi docenti); 
  • mostra dedicata alla presentazione di progetti, narrazioni, creazioni, esposizioni su tematiche correlate con il mare, per promuovere la conoscenza della cultura del mare, l’amore per il mare, la storia e le tradizioni marinare territoriali. Il periodo previsto indicato sarà dal 30 aprile al 08 maggio 2025. Il luogo individuato è il Complesso Monumentale ex chiesa San Domenico (Centro storico alto). 

Inoltre, nel periodo novembre 2024 – marzo 2025 è stato bandito il concorso “La Cittadinanza del Mare” riservato a tutti gli studenti, di ogni ordine e grado del comprensorio territoriale. Le categorie a concorso sono: letteratura (prosa e poesia), fotografia, artistica, multimedialità e progettualità. Le premiazioni dei vincitori verranno effettuate il giorno 06.05.2025 (pomeriggio) nella Sala Consiliare del Comune di Terracina.

Si allegano:

le locandine riportanti il programma generale della manifestazione e quella informativo/promozionale del concerto “Festival del Mare: musica, canti e suoni dal mare”. 

Inoltre, si allega la locandina informativo/promozionale del concorso bandito per l’ “Estemporanea di disegno e pittura”, riservato agli studenti delle medie di I grado.

Date e orari

202506apr

12:25 – Inizio evento

202508mag

12:25 – Fine evento

 2.0 Locandina Concerto 2025.pdf (819.47 KB)

 2.0 Locandina Estemporanea 2025.pdf (780.08 KB)

 2.0 Locandina Progr. Gen. 2025.pdf (705.75 KB)